La storia
La costruzione del Teatro San Babila, a cura dell’architetto Mario Gottardi, risale al 1964 per volontà del Cardinale di Milano Giovanni Battista Montini, poi Arcivescovo di Milano e futuro Papa Paolo VI.
Progettato e realizzato con tecnologie d’avanguardia, fra cui l’impianto di traduzione simultanea per congressi internazionali, il San Babila si configura da subito come emblema della vitalità di Milano divenendone il Salotto ideale.
La sala del Teatro, composta da platea e galleria per una capienza totale di quattrocentosettanta posti, è concepita con un’acustica perfetta.
Sul suo palcoscenico hanno recitato i più grandi attori italiani, in passato Paolo Stoppa, Aroldo Tieri, Peppino De Filippo, Nino Taranto, Glauco Mauri, Rossella Falk, Giorgio Albertazzi, Ernesto Calindri, Lauretta Masiero, Giulio Bosetti, Enrico Maria Salerno, Renzo Montagnani, Giancarlo Sbragia, Lella Brignone, Valeria Valeri, Franca Valeri. Ai giorni nostri Paola Gassman, Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Paolo Villaggio, Paola Pitagora, Vanessa Gravina, Alessandro Benvenuti, Lucrezia Lante Della Rovere, Massimo Dapporto e molti altri.
IL PROGETTO
Il Teatro San Babila è giunto all’ottava Stagione con la gestione della Fama Fantasma Srl, diventando teatro di produzione, formazione e di residenza teatrale favorendo anche l’incontro di diverse discipline.
Il progetto prosegue attraverso la volontà di creare uno spazio teatrale che sia parte integrante del territorio contribuendo così alla ricca e crescente offerta culturale della Città di Milano.
La proposta, che coinvolge le diverse fasce di pubblico, offre spettacoli di qualità pur mantenendo i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti non elevati.
SERATE SPECIALI
Riservare una serata al San Babila è una straordinaria occasione per vivere un momento speciale a Teatro.
Eʼ possibile affittare il Teatro per eventi, meeting, convegni, corsi di aggiornamento, saggi, presentazioni di prodotti aziendali.
E’ possibile riservare la sala per uno spettacolo in cartellone oppure un concerto per un utilizzo privato della sala.
Il Teatro San Babila è situato nel centro di Milano. Ubicato nella piazza omonima, considerata come punto d’incontro per aperitivi e affari, si trova tra corso tra piazza Duomo, cuore della città storica e via Montenapoleone, simbolo del lusso e zona rinomata per lo shopping del prêt-àporter
più esclusivo.
Grazie al Vostro sostegno manteniamo viva lʼattività culturale del San Babila, uno dei principali teatri della città di Milano.
Per informazioni e preventivi si prega di contattare
la Direzione Organizzativa del Teatro San Babila
direzione.org@teatrosanbabilamilano.it
Cell. 3351014923
T. (+39) 02 46513734
For any further information please contact the General Manager