Presentazione
Stagione 22-23
28 e 29 ottobre ore 20 – 30 ottobre ore 15
COMPAGNIA ATTORI & TECNICI
con (in ordine di apparizione)
STEFANO MESSINA – CARLO LIZZANI
STEFANO DILAURO – MARCO SIMEOLI
NON TI SCORDAR DI ME
testo e regia Chiara Bonome
Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo senza ricordare più nulla?
È questo il divertente dramma di Ettore, psichiatra che si ritrova nel suo studio
improvvisamente privo di ricordi.
*
dall’11 novembre al 4 dicembre
in abbonamento 18 e 19 novembre ore 20 – 20 novembre ore 15
COMPAGNIA DELLA RANCIA
UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE)
su licenza di Music Theatre International
dialoghi Enda Walsh – musica e liriche Glen Hansard & Markéta Irglová
tratto dal film “Once” scritto e diretto da John Carney
con Luca Gaudiano, Jessica Lorusso
insieme a 9 artisti che cantano, recitano, danzano e suonano dal vivo
regia Mauro Simone
La storia di un Ragazzo che ha rinunciato all’amore e alle sue canzoni
e della Ragazza che lo ha ispirato per sognare di nuovo,
è un inno alla vita e alla musica: un racconto emozionante sull’inseguire i propri sogni
e sul potere che la musica ha di connetterci tutti, suonato dal vivo dagli stessi interpreti.
*
9 e 10 dicembre ore 20 – 11 dicembre ore 15
GIUSEPPE PAMBIERI – CARLO GRECO
NOTA STONATA
di Didier Caron
regia Moni Ovadia
Filarmonica di Ginevra, Hans Peter Miller direttore d’orchestra di fama internazionale,
alla fine di uno dei suoi concerti, rientrato in camerino, viene importunato più volte
da uno spettatore invadente, Léon Dinkel. Chi è dunque quest’ uomo inquietante?
Ma soprattutto, cosa vuole realmente da Miller?
*
dal 31 dicembre al 22 gennaio
in abbonamento 13 e 14 gennaio ore 20 • 15 gennaio ore 15
COMPAGNIA TEATRO SAN BABILA
COLTO IN FLAGRANTE
di Derek Benfield
regia Marco Vaccari
Debolezze degli uomini maturi!
Marco pur non essendo più un ragazzo e pur essendo sposato, non disdegna
di correre dietro alle giovani gonnelle.
La sua ultima conquista Giulia è in predicato di venire ad abitare nella villetta accanto,
lasciata libera dal trasloco dei vicini.
Per l’ennesimo colpo di testa Marco ha bisogno della complicità di Gianni, l’amico che ogni volta
gli ha fatto da parafulmine coprendone le scappatelle.
*
17 e 18 febbraio ore 20 – 19 febbraio ore 15
DIEGO RUIZ FIONA BETTANINI
ORGASMO E PREGIUDIZIO
di Diego Ruiz e Fiona Bettanini
regia Pino Ammendola e Nicola Pistoia
Tutti curiosi di spiare una coppia di amici costretta
a condividere il letto di un Motel. Da quel letto non scenderanno mai,
ma su quel letto affronteranno le loro più intime paure,
le reciproche curiosità, le debolezze mai ammesse, finendo col confessarsi segreti e tabù mai rivelati prima.
*
dall’8 al 12 marzo
in abbonamento 10 e 11 marzo ore 20 – 12 marzo ore 15
GIUSEPPE DI FALCO PRESENTA
DISINCANTATE!
di Dennis T. Giacino
versione italiana Nino Pratticò
direzione musicale Eleonora Beddini
coreografie Luca Peluso
regia Matteo Borghi
Quello che le Principesse non dicono…
Pensi che la vita da principessa delle fiabe sia meravigliosa
come hai sempre visto nei film? Beh, Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata e le altre Principesse
più famose di sempre sono pronte per cambiare le regole e riscrivere le loro storie!
*
14 e 15 aprile ore 20 – 16 aprile ore 15
ANDREA BUSCEMI – EVA ROBIN’S
e con LIVIA CASTELLANA – FRANCESCO TAMMACCO
PANTALEO ANNESE – MARTINA BENEDETTI
NICOLA FANUCCHI – REBECCA FANUCCHI
musiche originali Niccolò Buscemi
L’AVARO
di Molière
regia Andrea Buscemi
Il leggendario avaro del teatro di tutti i tempi è un maniacale risparmiatore,
patologicamente attaccato al possesso fisico, quasi carnale, dell’oro e si priva di tutto
pur di accumulare danaro, per cui non si fa scrupoli a praticare anche l’usura.
Costringe a vita grama sé stesso e la sua famiglia.
*
12 e 13 maggio ore 20 – 14 maggio ore 15
STIVALACCIO TEATRO
ANNA DE FRANCESCHI – MICHELE MORI – MARCO ZOPPELLO
ROMEO E GIULIETTA – L’AMORE È SALTIMBANCO
testo e regia Marco Zoppello
Una coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, viene incaricata di dare spettacolo
con la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta.
Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena e provare lo spettacolo.
Ma dove trovare la “Giulietta” giusta, casta e pura da far ammirare al principe Enrico?
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
Abbonamento € 80
BIGLIETTI PROSA
Intero € 20
Under 30-Over 65 € 15
31 dicembre
COLTO INFLAGRANTE
Ore 18 € 49
Ore 22 € 69
BIGLIETTI UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE)
Intero platea e file A e B balconata € 43
Intero file da C a H balconata € 36
Ridotto min 10 pax e under 14 platea e file A e B balconata € 36
Ridotto min 10 pax e under 14 platea file da C a H balconata € 29
BIGLIETTI DISINCANTATE! 8-9-10-11-12 marzo
Spettacolo consigliato a partire dai 14 anni
Intero € 25 acquistabile online
Ridotto dai 14 ai 18 anni € 20 acquistabile richiedendo riduzione tramite mail info@teatrosanbabilamilano.it